Dobbiamo scegliere il detergente in base alle caratteristiche della nostra pelle: se la pelle è da normale a secca sarebbe meglio optare per un latte detergente con attivi più idratanti ed emollienti, se invece la pelle è tendezialmente grassa e seborroica sarebbe utili utilizzare dei detergenti a risciacquo formulati in gel o in mousse, per pelli sensibili e delicate è più indicato l'uso detergenti addolcenti o dell'acqua micellare.
Bisognerebbe poi trattare la zona oculare come a sé stante, soprattutto se la si tende a truccare molto, utilizzando struccanti occhi, meglio se bifasici.
Eliminando il make-up e le impurità però, portiamo via anche un pò del film protettivo che riveste l'epidermide e per questo dobbiamo utilizzare "sempre" un tonico per ripristinare il film idro-lipidico ed il pH cutaneo, che può essere lenitivo, fresco o astringente a seconda delle esigenze.
Nessun commento:
Posta un commento